venerdì 14 novembre 2008
"Gaetana", Giusy Ferreri per FOXlife
Tori Spelling in Smallville e 90210?
Poco prima del debutto di90210 sul network CW, sembrava ormai certo cheTori Spelling non sarebbe apparsa nello spin-off diBeverly Hills, la serie televisiva che la rese popolare negli anni '90.
Secondo numerose speculazioni infatti, l'attrice aveva rinunciato improvvisamente a tornare nei panni di Donna Martin per non essere costretta a condividere le scene con Shannen Doherty, con la quale non sarebbe in ottimi rapporti; secondo altri invece, il compenso da lei richiesto per la sua partecipazione alla serie era troppo elevato. Lei però aveva smentito queste indiscrezioni affermando che per il momento non se la sentiva di tornare subito al lavoro, e considerato che è diventata mamma da pochi mesi, aveva detto di volersi dedicare alla famiglia.
Adesso invece, la Spelling sarebbe nuovamente in trattative con i produttori del serial targato CW, e se dovessero andare in porto, potrebbe apparire in uno dei prossimi episodi di 90120, che sarà trasmesso la prossima primavera.
Allo stesso tempo l'attrice ha concluso un altro accordo con il network, tramite il quale tornerà nei panni di Linda Lake inSmallville. L'episodio della serie che la vedrà nuovamente nei panni della columnist del Daily Planet, che è a conoscenza del segreto di Clark Kent, andrà in onda agli inizi del prossimo anno.
Ritornano le Desperate Housewives e Brothers & sisters

Dal 26 novembre 2008 su FoxLife sul canale 111 di SKY, in prima visione assoluta in Italia, ritornano due delle serie più seguite dal pubblico del canale: la 5astagione di Desperate Housewives in onda ogni mercoledì alle ore 21 e, a seguire alle 21.55, la 3a stagione di Brothers & sisters. Un primo assaggio delle novità che le attendevano lo avevamo avuto nei vecchi episodi ma è finalmente giunto il momento di saperne di più.
Le novità - Sono passati 5 anni dagli eventi che hanno sconvolto la vita delle casalinghe di Wisteria Lane nella scorsa stagione e dalla loro decisione di proteggere l’amica Katherine dall’accusa di aver ucciso il suo ex marito. Ora le esistenze delle protagoniste sono profondamente cambiate. Segreti e situazioni tormentate rimangono all'ordine del giorno. La rossa Bree (Marcia Cross) sta per pubblicare il suo libro di cucina e questo manda su tutte le furie Katherine (Dana Delaney) che nutre da sempre una forte invidia nei suoi confronti. Gabrielle (Eva Longoria Parker), ora goffa e trasandata, si trova ad avere dei dubbi sulle sue doti di madre mentre Susan (Teri Hatcher) cerca di nascondere la sua nuova relazione con Jackson (Gale Harold, Grey's Anatomy, Law & Order). Problemi in vista invece per Lynette (Felicity Huffman) che scopre che i suoi figli hanno trasformato la pizzeria di famiglia in una bisca clandestina per i loro amici.
Edie e la sua dolce metà - Tra le altre novità della 5ª stagione il ritorno di Edie (Nicolette Sheridan) che porterà con sè il nuovo marito Dave (Neal McDonough, Boomtown, Medical Investigation). Ben accolto da tutto il vicinato, Dave nasconde in realtà un segreto che lo lega pericolosamente ad uno degli abitanti di Wisteria Lane.Ma non finisce qui. Desperate Housewives, che si sta confermando anche in questa sua quinta stagione come una delle serie più seguite sul canale ABC, riserva ai suoi fan un ulteriore colpo di scena. Un evento catastrofico colpirà ancora una volta gli abitanti di Wisteria Lane, lasciando un segno indelebile nella loro vita.
Brothers & sisters e la famiglia Walker - Sempre di mercoledì e sempre su FoxLife torna inoltre, in prima visione assoluta, la 3a stagione di Brothers & sisters, le storie e i segreti della famiglia Walker saranno di nuovo protagonisti. Kitty (Calista Flockhart, vincitrice di un Golden Globe per Ally McBeal) e Robert (Rob Lowe, I Ragazzi della 56a strada, West Wing) decidono di adottare un bambino e chiedono a Sarah (Rachel Griffith, Six Feet Under) di scrivere una lettera di presentazione per loro. Holly (Patricia Wettig) e Tommy (Balthazar Getty) stanno valutando l’idea di interrompere l’attività di consulenza legale di Kevin (Matthew Rhys) nell’azienda di famiglia, mentre Justin (Dave Annable) e Rebecca (Emily VanCamp) tentano di tenere segreto il loro rapporto.
Applaudito dalla critica - Nel frattempo Kevin (Matthew Rhys) invita la madre (Sally Field, che per il suo ruolo nella serie si è aggiudicata un Emmy nel 2007 e una nomination nel 2008)e l’intera famiglia a trascorrere il fine settimana nella casa al mare di uno dei soci dello studio legale in cui lavora. Sarà in questa occasione che verranno svelati molti segreti. Uno tra tutti, l’esistenza di Ryan (Luke Grimes), figlio illegittimo di William (Tom Skerrit). Grandi consensi dalla critica americana, che dà merito agli sceneggiatori, tra cui – oltre all’ideatore Jon Robin Baitz (The West Wing) - spicca anche Marti Noxon (allieva di Joss Whedon, creatore di Buffy), di aver creato uno dei più riusciti ed emozionanti affreschi familiari mai visti in Tv.
fonte: tiscali
Anticipazioni TELEFILM FESTIVAL 2009

E’ ancora presto per parlare nei dettagli di Telefilm Festival 2009, che si dovrebbe tenere la seconda settimana di maggio sempre a Milano, ma il suo direttore artistico Leopoldo Damerini sta già lavorando alla prossima edizione, che vedrà protagonisti ancora una volta le serie più amate dai telespettatori e le novità della stagione.
Ad annunciarlo è stato proprio lui in un’intervista fatta da Alphabet City (di cui ha anche parlato Blogapuntate) durante il Festival of Festivals di Bologna, nella quale parla di come sia diverso il pubblico telefilmico rispetto a quello di altri generi televisivi, e soprattutto svela qualche anticipazione sulla prossima edizione del Festival, che fin dalle origini -con la prossima siamo a 7 edizioni- ha creduto in un genere ingiustamente sottovalutato nel passato:
“Il nostro festival è nato come qualcosa che voleva porre l’accento su qualcosa che veniva erroneamente considerato di serie B, ma oggi la programmazione televisiva italiana riguarda per il 22% i telefilm, quindi possiamo dire di non essere più una nicchia. [Il pubblico dei telefilm] va prevalentemente dai 15 ai 50 anni, è un pubblico frizzante, giovane, dinamico, che si muove e va su internet, protesta se una puntata viene tolta se un doppiaggio è sbagliato, se la filologia di un episodio non è in linea con il resto della serie”.
L’internet generation è stata quella che ha dato la spinta decisiva ai telefilm per spiccare il volo ed entrare di diritto nella “serie A” dei programmi di punta di una rete. Che sia satellitare o generalista, poco importa: una serie, se trattata con il giusto rispetto, garantisce un pubblico fedele ed appassionato, anche quando si tratta di repliche.“Ncis” insegna: andato in onda quasi ininterrottamente anche senza prime tv per più di un anno su Raidue, sempre di domenica, ha raggiunto numeri impressionanti nel giro di poche settimane.
E per il prossimo anno, Damerini cercherà di mantenere la strada delle passate edizioni, ovvero quella di mostrare un mercato diverso da quello americano, aprendosi a nuove culture e produzioni:
“L’idea è di aprirsi a dei mercati completamente sconosciuti che stanno emergendo. Da Israele all’Egitto, paesi dalle produzioni numerose e molto interessanti, spesso di matrice musulmana, a volte molto seria, ma spesso anche sotto forma di satira. Il telefilm è uno dei pochissimi generi che permette a questi paesi di parlare delle loro realtà con ironia, ha permesso una pazzesca apertura di frontiere”.
Purtroppo, in questo mercato in espansione, l’Italia non ha ruolo predominante. Si fa fatica a definire le nostre produzioni “telefilm”, a cui si preferisce il genere “fiction”, ma soprattutto mancano idee e coraggio necessari per abbattere quel muro di paure di flop e polemiche che da noi separa una serie “standard” da una serie “eccezionale”. A questo proposito, l’organizzatore del Tf Festival lancia un appello:
“Non sempre mancano i mezzi. Spesso è la percezione che si ha del telefilm. Le serie italiane sono spesso ricalcate sulle sceneggiature americane. Vorrei lanciare un appello ai registi italiani perché sono convinto che la volontà e le idee non manchino nel nostro Paese”.
Speriamo che venga accolto dagli addetti ai lavori. Nell’attesa, cosa riserverà il Festival 2009 agli affamati di telefilm che raggiungeranno Milano? Oltre alle attese esclusive che si stanno facendo conoscere nel resto del mondo in questi mesi, non mancheranno ospiti internazionali. L’anno scorso era toccato a Leighton Meester e Chace Crawford, protagonisti di “Gossip Girl”, ma anche a Michelle Ryan, la Donna Bionicache sta per sbarcare su Italia1.
Ma ci sarà anche posto per i protagonisti di serie del passato, che hanno contribuito a fissare nella memoria di ognuno di noi i ricordi di un certo periodo della nostra vita. Ed ecco che Damerini sogna, precisando però che non c’è nulla di ufficiale:
“Potrei dirvi che vorremmo avere degli ospiti per festeggiare i 20 anni di Baywatch o addirittura Chuck Norris”.
Se il sogno diventerà realtà, lo scopriremo tra qualche mese.
Fonte: tratto da TVBLOG
Novità nei cast di Lost, 24 e Numb3rs
DVD SEX AND THE CITY IL FILM DAL 19 NOVEMBRE

Disponibile in versione semplice, in edizione speciale 2 dischi e in Limited Edition contenuta in una pochette di pelle... Con il celebre quartetto: Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall, Kristin Davis e Cynthia Nixon
"Dopo anni di vita in città, pensavo che, se io e le mie amiche avessimo avuto dei finali degni di una fiaba, avrebbero significato la conclusione della storia. Ma la vita reale riserva sempre delle sorprese". (Carrie Bradshaw)... Per troppo tempo Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker) ha cercato l'amore nei posti sbagliati...ma sempre indossando le scarpe giuste.
In questo attesissimo film, Carrie, Samantha (Kim Cattrall), Charlotte (Kristin Davis) e Miranda (Cynthia Nixon) sono tornate, quattro anni dopo la fine dell'acclamata serie TV.
Alle prese con il lavoro, l'amore, la maternità e la vita a Manhattan, le ragazze si renderanno conto, adesso più che mai, di quanto la vera amicizia non passi mai di moda!
Chi acquista il DVD può partecipare al concorso che mette in palio un viaggio per due persone a New York con il tour delle location del film ed altri fantastici premi. I dettagli saranno pubblicati sul sito www.01distribution.it
DATI TECNICI E CONTENUTI SPECIALI EDIZIONE SEMPLICE
CONTENUTI SPECIALI: La favolosa moda di Sex and the City, Trailer
Durata film: 139 minuti
Formato video: 1,78:1 anamorfico
Area: 2
Audio: Italiano - Dolby Digital 5.1 - Inglese - Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano per non udenti - Inglese
Tipo di DVD: DVD 9
DATI TECNICI E CONTENUTI SPECIALI EDIZIONE SPECIALE CON DOPPIO DISCO E LIMITED CON DOPPIO DISCO
Disco 1
Contenuti speciali: Commento audio del regista
Durata film: 139 minuti
Formato video: 1,78:1 anamorfico
Area: 2
Audio: Italiano - Dolby Digital 5.1 - Inglese - Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano per non udenti - Inglese
Tipo di DVD: DVD 9
Disco 2
Contenuti speciali: Una conversazione con Sarah Jessica Parker e Michael Patrick King, La favolosa moda di Sex and the City, La colonna sonora, Scene addizionali con e senza il commento del regista
Durata: 69 minuti
Formato video: 1,78:1 anamorfico
Area: 2
Audio: Inglese - Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano -Inglese
Tipo di DVD: DVD 5
UN FILM PER SENSUALITA' A CORTE
Lo stralunato e diafano Jean Claude, che ha riscosso enorme successo non solo in tv, ma anche su internet (basta fare un giro su youtube per rendersene conto), sta per sbarcare al cinema. Sensualità a Corte diventerà un film, diretto ovviamente da Cesena, lo stesso che ha diretto Aldo Giovanni e Giacomo nella pellicola attesa per Natale, Il Cosmo sul comò.
“Ne sono felice e anche un po’ sorpreso. La scrittura di un film su Jean Claude non è cosa facile anche perché il racconto per la prima volta si trova a dover essere svincolato dagli stretti tempi televisivi”, ha dichiarato l’attore.
Certo la grande comicità degli sketch era dovuta anche ai commenti della mitica Gialappa’s Band che non ci saranno nel film. “All’inizio la protagonista doveva essere una ragazza, poi ho preferito concepire un ‘pulzello’”, simpatico ma totalmente cretino, cui non ne va bene una…..
Il film sarà una sorta di prequel: si vedrà la madre partorire i due gemelli (Jean Claude ha anche un gemello, Jean François) di cui poi si libera per dire a tutti che ha sedici anni (quando non ce li ha). Si farà un passo indietro nel tempo per analizzare le storie di tutti i personaggi e ne verrà introdotto uno nuovo: il padre, che sarà molto “speciale”. “Sarà un lavoro ricco di effetti ancora più eclatanti e in cui immagino delle guest star”….. E chissà quali saranno: dato l’enorme potenziale comico ne aspettiamo delle belle…
Fonte: vivacinema
venerdì 7 novembre 2008
HEROES: sull'orlo della cancellazione?

I supereroi di Heroes stanno vivendo un periodo travagliato: incastrati in una marea di storyline senza via d'uscita, gli spettatori in lenta ma inesorabile discesa e poche idee ben confuse.
La terza stagione, partita con i suoi solidi sei punti di rating, è arrivata alla settimana scorsa a toccare i 4,9/7, dato rilevato dalla Nielsen, che sarà obsoleto, ma è ancora totalmente applicato dalle principali emittenti Usa.
Il problema è che, se Heroes andasse in onda sulla CW, un dato del genere sarebbe festeggiato come l'alba di una nuova era. Anche alla Fox sarebbe considerato un risultato soddisfacente. Ma se voi foste tra i soci delle tre sorelle ABC, CBS e NBC, questi numeri vi farebbero vedere nero, per un motivo molto semplice: i soldi che ci avete speso.
In questo caso la NBC ha deciso che doveva trovare un colpevole e ha scelto due nomi: Jesse Alexander e Jeph Loeb, produttori esecutivi e sceneggiatori al momento al comando della serie.
Il dato interessante è che Loeb ha un passato nei team di Lost e Smallville, mentre Alexander arriva sia da Lost che da Alias, per cui non li si potrebbe definire due sprovveduti.
Ciononstante, la NBC li ha accusati di erratica direzione creativa e di aumento spropositato del budget, che ha raggiunto i 4 milioni di dollari a episodio e portato la serie, per usare le parole di SyFy Portal "on the verge of cancellation", ovvero sull'orlo della cancellazione.
Così, per SciFi.com, Tim kring si è ritrovato con la necessaria incombenza di semplificare le storyline e focalizzarsi sullo sviluppo dei personaggi.
Secondo il sito, Kring negli ultimi tempi aveva delegato troppe responsabilità ai due sceneggiatori sopra indicati e proprio a lui è toccato dare loro la pessima notizia, dopo l'ordine ricevuto dall'alto, ovvero la NBC e la Universal Media Studios.
Kring ha assicurato che porrà rimedio alle critiche mosse dal pubblico, ovvero una struttura narrativa troppo complessa, per tornare allo schema è più consono per la serie, ovvero il tono da fumetto "male contro bene", nonché l'approfondimento dei personaggi, invece di inserire costantemente colpi di scena multipli.
Quindi, per quello che riguarda ciò che resta della terza stagione, Kring dovrà cominciare a spezzare la catena delle storyline e ridefinirne il tono.
Il tutto mentre Life on Mars si tiene stretti i suoi 5,7/10 punti, mentre Eleventh Hour naviga addirittura nei 7.7/13. Nei dati manca al momento Fringe perché si è presa una pausa di ben due settimane.
Ma i dati sono inconfutabili: al pubblico il fantastico piace, ma evidentemente non proprio tutto.
Gart, no al remake di Melrose place

L'attrice ha accettato di buon grado di partecipare al remake della prima serie, con gli amici di sempre, ma ha detto no quando la produzione di Melrose place ha cercato di coinvolgerla anche in questa nuova reunion. "Voglio restare fuori dal progetto - ha detto la Garth - Non voglio far parte del remake di Melrose". Una dichiarazione secca che lascia anche poco spazio alle spiegazioni. Semplici scelta professionale o dietro c'e' dell'altro?
Kim Cattrall conferma: Il secondo film di SEX and the CITY si farà!

La Cattrall all’epoca del primo progetto fu l’ultima delle quattro protagoniste (Sarah Jessica Parker, Cynthia Nixon e Kristin Davis le altre) ad accettare di prender parte alla trasposizione. Ora sembra invece la più entusiasta all’idea di un sequel: “Si, ci sarà un sequel e lo faremo la prossima estate. Avevamo una gran voglia di lavorare al primo episodio, e adesso non vediamo l’ora di iniziare questo secondo. E questo nonostante sia difficile coordinare le necessità di persone così impegnate“.
Ancora non ci sono notizie sulla trama di questo sequel, ma siamo sicuri che, nonostante tutto, riuscirà a bissare il successo planetario del primo passaggio in sala.
Ubisoft rinuncia ad HEROES
